Statistiche web

mercoledì 18 giugno 2025

Le aride isole del passato


GEORGIOS ATHANAS

NOSTALGIA

Riportami ai vecchi tempi,
cuore nostalgico,
e lasciami lì solo
come un naufrago giunto
nell'ora in cui un fulmine balenò
e si afferrò a uno scoglio.

Infelice cuore umano,
non sarai mai soddisfatto!
Mentre gioisci
dei tuoi fiori presenti,
desideri ardentemente
le aride isole del passato.

(da Sequenza, 1929)

.

La nostalgia è uno stato d’animo venato di malinconia che causa lo struggimento dovuto al desiderio di un luogo lontano dove si è stati, o anche meglio di un tempo oramai perduto con tutte le sue mode e le sue situazioni – basti pensare alle vecchie pubblicità e alle fotografie degli anni della gioventù che inondano i social. Bellissima è l’immagine scelta dal poeta greco Georgios Athanas: un naufrago aggrappato allo scoglio del passato, illuminato per un attimo solo dal lampo. Eppure, quel naufrago del rimpianto vive in un presente fiorito…

.

FOTOGRAFIA © JARMOLUK/PIXABAY

.


  LA FRASE DEL GIORNO  

La nostalgia è il desiderio di non si sa che. Esiste l’oggetto del desiderio, ma non ci sono le parole per dirlo.
ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY, Terra degli uomini

.



Georgios Athanas, pseudonimo di Georgios Athanasiadis-Novas (Lepanto, 9 febbraio 1893 – 10 agosto 1987), poeta, scrittore, politico e giornalista giornalista greco. Fu primo ministro nel 1965 e membro dell'Accademia di Atene. Le sue poesie hanno un forte rapporto con la provincia. Nei suoi temi, si trovano elementi lirici e linguistici tratti dalla tradizione della Rumelia, regione storica dei Balcani meridionali.


Nessun commento: