NELO RISI
SE…
Se io mi mettessi a dipingere e tu a far versi
se io traducessi in inglese la parola amore
se io disponessi i colori ad arte sentirei meno male
se m’ammantassi d’orgoglio in pubblico
se tu evitassi la competizione dei sessi
se tu sapessi ascoltare il silenzio
se io rispondessi al tuo “parlami parlami”
se io avessi il gusto elisabettiano del dramma
se tu avessi più gusto per l’ironia
se tu smettessi di dipingere e io di museggiare
se i miei atti fossero bancari
se le tue azioni crollassero in borsa
se praticassimo una sola lingua invece d’un gergo infernale
se ricominciassimo a vivere come due persone di cuore
se cacciassimo di casa parenti e conoscenti
se io non dormissi quando tu sei desta o viceversa
se cercassimo oltre l’amplesso di conoscerci meglio
se io non fossi così stupidamente paterno
se io leggessi fino in fondo le tue lettere definitive
se tu fossi meno assente e io meno in viaggio
se tu adottassi un bambino invece di tre gatti siamesi…
(da Polso teso, Mondadori, 1956)
.
In un rapporto di coppia è necessario confrontarsi, provare a mettersi nei panni dell’altro, visualizzare le rispettive differenze, nel caso venirsi incontro a metà strada per evitare che la relazione si incrini o scoppi, “ascoltarsi e ascoltare” come dice lo stesso Nelo Risi, che visse un lungo matrimonio con la scrittrice ungherese Edith Bruck, che, a sua volta, di lui in Ti lascio dormire, ricorda: “«Non sono come tu mi vorresti», dicevi spesso, «ma gli opposti si attraggono. Non sentirti infelice e non credere che io stia meglio di te, sii indulgente con me, tesoro, luce, sole della mia vita, io sono fatto a modo mio»”.
.
EDITH BRUCK E NELO RISI - FOTOGRAFIA © LA CROIX
.
LA FRASE DEL GIORNO
Ci vogliono voci forti, / ugole di ferro, oggi, per dire / una sola sommessa parola d’amore.
NELO RISI, Pensieri elementari
.
Nelo Risi (Milano, 21 aprile 1920 - Roma. 17 settembre 2015), poeta e regista italiano. Laureato in Medicina, non praticò mai la professione. Partito da una lezione montaliana, si staccò dall’ermetismo trovando il suo spazio espressivo in uno spirito critico, spesso ideologico, capace di indagare con una precisione nitida e scrupolosa gli aspetti psicologici e sociali del vivere.
Nessun commento:
Posta un commento