ROCCO SCOTELLARO
NOTTE IN CAMPAGNA
Coricàti ai piedi dell’olmo,
il cielo ha meno stelle per il vento.
Le Pleiadi sono incenerite,
l’Orsa è sgangherata
sull’orizzonte pulito.
Io voglio te, niente boccali di vino forte
né l’origano e il sale sul pane.
Tu distesa rimani
ferita da non so chi ti ha giocato a sorte.
(da È fatto giorno, Mondadori, 1954)
.
Un amore segreto, come quello con la "figlia del trainante", va in scena nell'ambientazione campestre delle poesie di Rocco Scotellaro: come scrive Silvia Mele, "sono donne non facili da vedere, da incontrare, protette non solo dal loro pudore e dalle tradizioni, ma anche dalla famiglia".
.
VINCENT VAN GOGH, "LA SIESTA"
.
LA FRASE DEL GIORNO
Tu sei, réseda selvaggia, che mi nutri / l’amore che cerco, che mi fai sperare.
ROCCO SCOTELLARO, È fatto giorno
.
Rocco Scotellaro (Tricarico, 19 aprile 1923 – Portici, 15 dicembre 1953), scrittore, poeta e politico italiano impegnato nella lotta per miglioramento delle condizioni economiche e sociali dei contadini. La sua poesia è caratterizzata da da un'ambientazione pastorale serena, da un'armonia di immagini e visioni che esaltano la vita bucolica.
Nessun commento:
Posta un commento