MARINO MUÑOZ LAGOS
LA PRIMA VITA
Oggi è una giornata di pioggia
E tu sei qui: insieme guardiamo
la solitudine di un mondo
che non ci appartiene.
Tutto è lontano
quando piove.
Intorno al mio cuore.
le parole si raccolgono
come ciottoli bagnati.
E vorrei essere ancora dentro di te
per sentire le tue pulsazioni,
il soffio del tuo sangue,
il tuo sorprendente risveglio.
Mamma: adesso guardo il cielo
e trovo le linee delle tue mani.
(da I volti della pioggia, 1970)
.
“Terrena, calda, alimentata da un umanesimo immediato”: così Omar Lara definì la poesia di Marino Muñoz Lagos. È dell’autore cileno la poesia che ho scelto per celebrare questa giornata tradizionalmente dedicata alle mamme: con raffinata sensibilità sottolinea quel legame stretto che lega ogni figlio e ogni figlia alla madre..
IMMAGINE CREATA CON IA © YAMU JAY/PIXABAY
.
LA FRASE DEL GIORNO
Giunto, ti dico, madre, / che tu sei come il mare; che sebbene le onde / dei tuoi anni si alternino e ti mutino. / il tuo luogo è il medesimo / al passo del mio cuore.
JUAN RAMÓN JIMÉNEZ, Diario di poeta e di mare
.
Marino Muñoz Lagos (Mulchén, 19 luglio 1925 - Punta Arenas, 15 aprile 2017), poeta cileno. Dopo aver conseguito il diploma di maestro elementare, si è stabilito a Punta Arenas, a seguito delle norme della cosiddetta Legge di Difesa Permanente della Democrazia. Le sue poesie hanno per sfondo il paesaggio magellanico con tempeste e marinai.
Nessun commento:
Posta un commento