Statistiche web

sabato 10 maggio 2025

I prati al tramonto


EDWARD ESTLIN CUMMINGS

IL VENTO È UNA SIGNORA

Il vento è una Signora dagli
occhi sottili e luminosi (che
si muove) al tramonto
e che-tocca-i-colli
senza motivo

(ho parlato con la
persona vera e verde "Sei
Tu il Vento?" "Sì" "perché tocchi i fiori
come fossero non vivi, come

Loro fossero idee?" "Perché
cose che nella mia mente fioriscono
sotto la più goffa foggia inciamperanno,
paion capaci di fragilità e titubanza

- non credere questi
senza ragione e altrimenti
rose e monti
diversi dall'io sono che vaga

imminente per il mondo rinnovato"
mi disse il vento) che è Una signora vestita
di verde, che; tocca i prati
(al tramonto).

(da  &, 1925)

.

Mi capita spesso durante la bella stagione di trovarmi in un campo al tramonto: la sensazione che si prova è proprio quella che esprime il poeta statunitense Edward Estlin Cummings, quella comunanza fisica con la natura, quel sentirla viva, quel suo tocco che sfiora la pelle, quei pensieri che nascono mentre tutto intorno la luce scende a tingere del suo colore caldo i prati e i fiori, il grano e la soia, il mais e i girasoli.

.

FOTOGRAFIA © NEIL MORRELL

.


  LA FRASE DEL GIORNO  

Ascoltare il vento dispensa dalla poesia, è poesia.
EMIL M. CIORAN, Taccuino di Talamanca

.



Edward Estlin Cummings,  noto anche come e.e. cummings (Cambridge, Massachusetts, 14 ottobre 1894 – North Conway, New Hampshire, 3 settembre 1962),  poeta, drammaturgo, scrittore e saggista statunitense. È celebre per l’uso poco ortodosso delle maiuscole e della punteggiatura, e per il fatto di servirsi delle convenzioni sintattiche in modo avanguardista e innovativo.


Nessun commento: