Statistiche web

sabato 5 luglio 2025

Un autobus vuoto


GÜNTER GRASS

FELICITÀ

Un autobus vuoto
corre nella notte piena di stelle.
Forse il suo autista canta,
sentendosi felice.

circa 1958-59

(da Gleisdereick, 1960)

.

Il Premio Nobel tedesco Günter Grass a Parigi sul finire degli Anni Cinquanta non è immune dal fascino degli esistenzialisti: un autobus vuoto che va via nella notte, di per sé evento senza senso, viene ironicamente collegato alla felicità, assumendo un tono metafisico, attenuato da quel "forse" che è la parola più importante dell'intera poesia.

.

FOTOGRAFIA © PXHERE

.


   LA  FRASE DEL GIORNO  

La felicità può anche essere un surrogato, la felicità esiste forse solo come surrogato, felicità, sempre un surrogato di felicità, a strati successivi.
GÜNTER GRASS, Il tamburo di latta

.



Günter Wilhelm Grass (Danzica, Polonia, 16 ottobre 1927 – Lubecca, 13 aprile 2015), scrittore e poeta tedesco, Nobel per la letteratura nel 1999. Autore tra i più significativi della Germania del secondo dopoguerra, fin dai suoi esordi ha manifestato una predilezione per temi e toni realistici d'immediata concretezza, con un impegno sociale e politico.


Nessun commento: