KARMELO C. IRIBARREN
I VECCHI SÌ CHE SANNO
Mi inteneriscono soprattutto
queste coppie
di vecchietti zoppicanti
che si reggono in piedi a fatica
e tuttavia arrivano ogni giorno
puntuali all’appuntamento
con i caffelatte
e il giornale.
Guardano come se in realtà
quello che accade
non gli importasse, come se
se ne fregassero
di tutto
a questo punto.
E la sola cosa che vogliono
è che domani il bar
sia al suo posto.
E che lo possano vedere.
(da La condizione urbana, 1995)
.
Il poeta basco Karmelo C. iribarren indaga ancora una volta il mondo a lui noto dei bar, quel microcosmo dove si diverte ad osservare la vita: questi teneri anziani guardano ormai con l’occhio distaccato di chi ha visto ormai tutto e non si aspetta nulla perché più nulla ha da perdere.
.
FOTOGRAFIA © LEE MILLER ARCHIVE
.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA FRASE DEL GIORNO
Carattere fondamentale della vecchiaia è il disinganno; in essa non più di quelle illusioni che davano alla vita una bellezza incantevole ed all'attività uno stimolo; si ha conosciuto la nullità e la vanità in questo basso mondo di qualunque magnificenza.
ARTHUR SCHOPENHAUER, Aforismi sulla saggezza del vivere
LA FRASE DEL GIORNO
Carattere fondamentale della vecchiaia è il disinganno; in essa non più di quelle illusioni che davano alla vita una bellezza incantevole ed all'attività uno stimolo; si ha conosciuto la nullità e la vanità in questo basso mondo di qualunque magnificenza.
ARTHUR SCHOPENHAUER, Aforismi sulla saggezza del vivere
Nessun commento:
Posta un commento