Statistiche web

giovedì 26 maggio 2022

Una vite che sale


RACHEL BLUWSTEIN

LE TUE MANI

Le tue mani sono dolci come il grembo di una patria,
come questa, il loro contatto è piacevole, è oblio e calma.
Aggrapparsi ad esse e sapere:
Non avrò paura qui!

Una donna, sono solo una donna, una vite
che sale avviticchiandosi e che quando arriva al culmine,
già senza sostegno, afflitta e pallida
torna verso terra.

(da Poesie, 1985)

.

La poetessa israeliana Rachel Bluwstein si affida alle mani dell’amato, torva in esse protezione come nel cuore della terra patria, ne ricava la sicurezza di cui ha bisogno. E quelle mani possono sostenerla quando non avrà sostegno – come dal bellissimo paragone dal sapore biblico della vite che si arrampica sul palo.

.

FOTOGRAFIA © JACKSON DAVIS/PIXABAY

.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA FRASE DEL GIORNO
Saprà il tuo orecchio cogliere, anche dal silenzio, / il mio umile parlare? / Saprai proteggerlo come un amico, un fratello, / come una madre in seno?
RACHEL BLUWSTEIN




Rachel Bluwstein (Saratov, Russia 2 ottobre 1890 - Tel Aviv, 16 settembre 1931), poetessa russa naturalizzata israeliana. Conosciuta e venerata in Israele anche solo come Rachel o Poetessa Rachel: è stata uno dei primi autori a scrivere in ebraico, lingua di cui padroneggiò sia i registri più colloquiali, sia le più complesse sfaccettature del linguaggio biblico.


Nessun commento: