Statistiche web

martedì 28 febbraio 2017

Un pugno di coriandoli

 

GIOVANNA BEMPORAD

SERA DI CARNEVALE

La stanza vuota mi fluisce incontro
con un denso rigurgito di forme
tra gli oggetti quieti e sedentari;
se tento
fondermi in una folla o un sentimento
e aprirmi il varco fino alla piazzetta
cresce la mia tristezza;
se un pugno di coriandoli un ragazzo
mi getta in viso, bruciano i miei occhi
come sotto una frusta.

(da Esercizi, Garzanti, 1980)

.

Giovanna Bemporad è famosa soprattutto per le traduzioni – l’Odissea in particolare, ma anche i simbolisti francesi e i lirici tedeschi – e quando si “mette in proprio” ha uno stile molto particolare che probabilmente assorbe quelle letture coniugandole in endecasillabi che cercano la perfezione musicale. Così è anche in questa sera di Carnevale sospesa tra solitudine e tristezza.

.

Coriandoli

“CONFETTI” BY TRAVIS WISE IS LICENSED UNDER CC BY 2.0

.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA FRASE DEL GIORNO
Tu sola potrai resistere / nel rogo del Carnevale. / Tu sola che senza maschere / nascondi l’arte d’esistere.
GIORGIO CAPRONI, Cronistoria




Giovanna Bemporad (Ferrara, 16 novembre 1928 – Roma, 6 gennaio 2013), poetessa e traduttrice italiana. Amica di Pasolini e Ungaretti, è famosissima per la sua traduzione dell’Odissea. I suoi versi sono raccolti in Esercizi, ripubblicati più volte con aggiunte dal 1948 al 1980.


Nessun commento: