venerdì 7 giugno 2024

Cos’è la felicità


CARL SANDBURG

FELICITÀ

Ho chiesto ai professori che insegnano il senso della vita di dirmi
  cos'è la felicità.
E sono andato da dirigenti famosi che guidano il lavoro
  di migliaia di uomini.
Tutti hanno scosso la testa e mi hanno sorriso come se
  stessi cercando di prenderli in giro.
E poi una domenica pomeriggio passeggiando lungo
  il fiume Desplaines
Ho visto una folla di ungheresi sotto gli alberi con
  le loro donne e i loro bambini, un barilotto di birra e una
  fisarmonica.

(da Poesie di Chicago, 1916)

.

No, non lo sanno i professoroni né i manager, non lo sanno i riccastri né le persone famose. Che cos’è la felicità? Il poeta statunitense Carl Sandburg la trova nell’allegria del riposo domenicale di alcuni immigrati magiari. Perché la felicità non sta nella ricchezza o nel potere e nemmeno nell’intelligenza e nel successo: la felicità è nella semplicità.

.

VLADIMIR FOMIN, "SUONATORE DI FISARMONICA"

.


  LA FRASE DEL GIORNO  

Lascia che la felicità sia per te. / Allunga le mani / e prendila quando passa.
CARL SANDBURG, Poesie di Chicago

.



Carl Sandburg (Galesburg, Illinois, 6 gennaio 1878 – Flat Rock, North Carolina, 22 luglio 1967), poeta statunitense. Nella sua poesia, in cui è costante il richiamo ai principi della solidarietà democratica, l’evidenza delle immagini e l'andamento discorsivo creano un linguaggio sperimentale, giocato sui contrasti e sulla vivacità della scansione.


Nessun commento: