martedì 21 maggio 2024

Quello che mormora il mare


JEAN ROUSSELOT

DETTO DEL MARE

Se credete che mi diverta
dice il mare
dovermi continuamente rifare
- un punto dritto, un punto a rovescio
- un passo avanti, un passo indietro,

Io che vorrei tanto cogliere le cotogne
a Tourcoing
abbronzarmi sulla neve
a Megève

ahimè non posso chiudere bottega
pesci pescatori bagnanti, ho
troppe pratiche

Ma siccome ha la bocca piena di ciottoli
nessuno capisce niente
di quello che mormora il mare.

(da Della farina della poesia, 1997)

.

Un mare antropomorfico in questa divertente poesia di Jean Rousselot, scrittore francese: certo, c'è il gioco di parole che cita due località solo per assonanza e per le loro caratteristiche - Tourcoing nei pressi di Lille e Megève nell'Alta Savoia - ma la vena ironica e divertita ondeggia lungo tutti i versi fino al paradosso finale.

.

FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

.


  LA FRASE DEL GIORNO  

La poesia è la consapevolezza dei poteri del poeta sul tempo, che egli ferma, dei sentimenti che restituisce alla loro natura sublime, sulla realtà, che trafigge, trasmuta, commuove, per mostrarne la natura. Essenza e sostenibilità.
JEAN ROUSSELOT

.



Jean Rousselot (Poitiers, 27 ottobre 1913 - Yvelines, 25 maggio 2004), poeta e scrittore francese. Commissario di polizia, militò nella Resistenza. La sua novellistica, avvolta in un'atmosfera onirica, si segnala per l'ampio respiro poetico, la poesia per la ricerca di una novità espressiva.


Nessun commento: