lunedì 13 maggio 2024

La pelle del mondo


JOSÉ EMILIO PACHECO

DEFINIZIONE

La luce: la pelle del mondo

(da Andrai e non tornerai, 1972)

.

Come per la celeberrima "M'illumino d'immenso" di Ungaretti, anche in questa poesia brevissima del messicano José Emilio Pacheco è l'intensità a dare l'ossatura all'unico verso - un settenario in versione originale - di sole sei parole, quasi aforistico, a metà tra la lapidaria battuta surrealista e la concisione orientale degli haiku e del buddhismo zen. E non è certo un caso che entrambe le poesie abbiamo per tema la luce.

.

DIPINTO DI JEFFREY T. LARSON

.


  LA FRASE DEL GIORNO  

Invenzione della luce / ala di schiuma, / sorgi dalle profondità più azzurre
JOSÉ EMILIO PACHECO, Non chiedermi come passa il tempo

.



José Emilio Pacheco Berny (Città del Messico, 30 giugno 1939 - 26 gennaio 2014), scrittore, poeta, saggista e traduttore messicano. Fu parte integrante della Generazione dei ‘50. La sua poesia concentra l’attenzione sulla storia, sulla ciclicità del tempo, sull’universo dell’infanzia e sulla vita nel mondo moderno.


Nessun commento: