venerdì 17 maggio 2024

Amore segreto


PABLO NERUDA

ODE AL SEGRETO AMORE

Tu sai
che indovinano
il mistero:
mi vedono,
ci vedono,
e nulla
è stato detto,
né i tuoi occhi,
né la tua voce, né i tuoi capelli,
né il tuo amore hanno parlato,
e lo sanno
d'improvviso,
senza saperlo
lo sanno:
mi accomiato e cammino
verso un'altra parte
e sanno
che mi attendi.

Felice
vivo
e canto
e sogno,
sicuro
di me stesso,
e in qualche modo
conoscono
che tu sei la mia gioia.
Vedono
attraverso i pantaloni oscuri
le chiavi
della tua porta,
le chiavi
della carta, della luna
nei gelsomini,
il canto nella cascata.
Tu, senza aprire la bocca,
sbrigliata,
tu, chiudendo gli occhi,
cristallina,
tu, che custodisci
tra le foglie nere
una colomba rossa,
il volo
di un cuore nascosto,
e allora
una sillaba,
una goccia
del cielo,
un suono
dolce d'ombra e di polline
nell'orecchio,
e tutti
lo sanno
amor mio,
circola tra gli uomini,
nelle librerie,
vicino alle donne,
vicino
al mercato
rotola
l'anello
del nostro
segreto
amore
segreto.

Lascia
che se ne vada
rotolando
per le strade,
che spaventi
i ritratti,
i muri,
che vada e torni
ed esca
con i nuovi
legumi del mercato,
ha
terra,
radici
e in alto
un papavero,
la tua bocca
un papavero.
Tutto
il nostro segreto,
la nostra chiave,
parola
nascosta,
ombra,
mormorio,
quello
che qualcuno
disse
quando non eravamo presenti,
è solo un papavero,
un papavero.

Amore,
amore,
amore,
oh fiore segreto,
fiamma
invisibile,
chiara
bruciatura!

(da Odi elementari, 1954)

.

L’amore segreto di Pablo Neruda fu quello per Matilde Urrutia, la cantante cilena che il poeta, convalescente per una flebite, conobbe in Messico, con la quale instaurò una relazione e che anni dopo sposò. L’amore segreto è quello che vive l’intensità di questa sua stessa discrezione, di questo suo mistero: ma nell’ombra, nel remoto rifugio, risplende anche di più.

.

JACK VETTRIANO, "MOVIMENTO A TENAGLIA"

.


  LA FRASE DEL GIORNO  

T’amo come la pianta che non fiorisce e reca / dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; / grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo / il concentrato aroma che ascese dalla terra.
PABLO NERUDA, Cento sonetti d’amore

.



Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto (Parral, 12 luglio 1904 – Santiago del Cile, 23 settembre 1973), poeta, diplomatico e politico cileno, è considerato una delle più importanti figure della letteratura latino-americana del Novecento. Fu insignito del Premio Nobel nel 1971.


Nessun commento: