HALLDIS MOREN VESAAS
ALBERO NEL BOSCO
Caro, mi sembra che il mio corpo
si avvicini al tuo, sempre di più,
come un albero nel bosco
che si piega verso un altro.
Teneri rami ti si attorcigliano intorno,
le nostre chiome mescolano le loro foglie,
le radici, invisibili,
s'intrecciano amorose
profondamente nella terra e nella notte.
Che grande bosco! e noi che qui possiamo crescere insieme!
Siamo immobili:
sta passando una sera mite e solenne
attraverso il bosco.
Passa ondeggiando anche attraverso la nostra chioma
nel suo andare per la terra intera
scivola come una lenta carezza
lungo i nostri corpi.
Svegli respiriamo verso di lei.
Prende il nostro respiro come,
come una corrente nel suo mare?
Quella corrente si chiama allora: felicità.
- Il buio si infittisce sulla nostra chioma.
Notte in tutto il nostro bosco.
E la notte diventa sempre più vicina e lontana,
piena di stelle -
(da Nuove poesie d'amore, Crocetti, 2010 - Traduzione di Paola Carú e Ann-Magritt Sævold)
.
L'analogia alberi/amanti appare spontanea nella poesia di Halldis Moren Vesaas. La poetessa norvegese già in Arpa e pugnale scriveva con un'intonazione naturale: "Tutto il tuo corpo emana odor di terra / – Tra le tue braccia me ne inebrio e scaldo, / affondo in te come un corpo nel fango / e una notte ancora dormo sul tuo petto". Qui l'amore diventa una forza che unisce i due amanti/alberi e li lega insieme profondamente.
.
IMMAGINE © WALLPAPERCAVE
.
LA FRASE DEL GIORNO
Piantare un albero è aprire una strada / che conduca attraverso gli anni.
HALLDIS MOREN VESAAS, L'albero
.
Halldis Moren Vesaas (Trysil, 18 novembre 1907 – Oslo, 8 settembre 1995) poetessa, traduttrice e scrittrice per l’infanzia norvegese. Visse in una fattoria con il marito poeta Tarjei Vesaas e fu molto nota nel suo paese per le sue coraggiose posizioni sui diritti delle donne.
Nessun commento:
Posta un commento