martedì 18 febbraio 2025

Centenario di Jack Gilbert


L'amore e il dolore: si bilanciano tra questi due sentimenti la vita e la stessa visione poetica di Jack Gilbert, che nacque a Pittsburgh il 18 febbraio di cento anni fa. Visse a Parigi e poi in Italia, in Umbria, dove conobbe il suo primo grande amore, Gianna Gelmetti, con la quale rimase un anno. Trasferitosi in Grecia visse quattro anni sulle isole con la poetessa Linda Gregg. Tornato negli Stati Uniti, conobbe e sposò Michiko Nogami, un'insegnante di giapponese, che morì a soli 32 anni lasciandolo devastato. Gilbert era uno spirito libero e dedito all'emozione estetica e alla poesia. Di lui Linda Gregg disse: "Tutto ciò che Jack voleva sapere era di essere sveglio, che gli alberi in fiore erano mandorli, e di camminare lungo la strada per fare colazione. Non gli importava mai di essere povero o di dover dormire su una panchina del parco".

.

FOTOGRAFIA © VOCA

.


LA RISPOSTA

La chiarezza, la semplicità, sono un traguardo
o uno svuotamento? Se il cuore persiste
nell'attesa, comincia ad alleggerirsi?
Se siamo sempre buoni, Dio perde le nostre
tracce? Quando mi sveglio di notte,
c'è qualcosa di importante. Come il ronzio
delle turbine giganti nelle stazioni dagli alti soffitti
dei bassifondi. C'è un silenzio in me,
assoluto e scomodo. Sono ossessionato
dal giorno in cui ho camminato in un villaggio greco
dove tutti dormivano e qualcuno ha iniziato
a suonare Chopin, lentamente, debolmente, al piano
superiore di una semplice casa in pietra bianca.

(da La danza più di tutto, 2009)

.

.

NEL PERUGINO ABBIAMO VISTO QUALCHE VOLTA IL NOSTRO PAESE

Per Gianna

Nel Perugino abbiamo visto qualche volta il nostro paese.
Per caso, dietro la Madonna, le dolci colline
e la valle che abbiamo sempre quasi ricordato,
la luce che spiega la nostra segreta convinzione
dell'esilio. Quella luce, quella valle, quelle colline,
quel paese dove le persone finalmente si toccano
come toccheremmo noi, raggiungendosi con la mano e il corpo
e la bocca, piangendo, e non incontrandosi.
Quei perfetti piccoli alberi di solitudine,
oscuri con il mio desiderio in controluce.

(da Visioni del pericolo, 1962)

.

Altre poesie di Jack Gilbert sul Canto delle Sirene:

.


  LA FRASE DEL GIORNO 

La poesia è una specie di menzogna, / necessariamente. A profitto del poeta / o  della bellezza. Ma anche in essa / la verità può essere detta solo così.
JACK GILBERT, Visioni del pericolo

.



Jack Gilbert (Pittsburgh, Pennsylvania, 18 febbraio 1925 - Berkeley, California, 13 novembre 2012), poeta statunitense. Amico di Allen Ginsberg e Jack Spicer, non fu però vicino al movimento beat. Si è descritto come un "romantico serio" e un "contadino della poesia".


Nessun commento: