Statistiche web

mercoledì 9 aprile 2025

L’aria di primavera


EDWARD ESTLIN CUMMINGS

HAI DETTO: C'È

hai detto: C'è
qualcosa di
più bello
del mio corpo,
vivo o morto, da tenere tra le dita
(tremando appena)?
                    Guardandoti
negli occhi Niente, ho detto, tranne
l'aria di primavera che profuma del mai e del sempre.

…e attraverso il graticcio che si muoveva come
se una mano fosse toccata da
un'altra mano (che
si muoveva come se
le dita toccassero leggermente
il seno
di una ragazza)
        credi nel sempre, disse
il vento alla pioggia
Sono troppo occupata con
i miei fiori per credere, rispose la pioggia

(da &, 1925)

.

L'uso spregiudicato delle maiuscole e della punteggiatura è uno dei particolari salienti della poetica di Edward Estlin Cummings. Dunque "Guardandoti" e Niente" ("Looking e "Nothing") qui in maiuscolo sono una chiave di lettura che il poeta statunitense ci suggerisce per questa che a tutti gli effetti è una dichiarazione d'amore che si bilancia sul filo del paradosso della sensualità eterna e di quella temporale della primavera, dell'amore fisico e di quello spirituale.

.

MARC CHAGALL, "AMANTI"

.


  LA FRASE DEL GIORNO  

E il motivo per cui rido e respiro è oh amore.
EDWARD ESTLIN CUMMINGS, È

.



Edward Estlin Cummings,  noto anche come e.e. cummings (Cambridge, 14 ottobre 1894 – North Conway, 3 settembre 1962),  poeta, drammaturgo, scrittore e saggista statunitense. È celebre per il suo uso poco ortodosso delle maiuscole e delle regole della punteggiatura, e per il fatto di servirsi delle convenzioni sintattiche in modo avanguardista e innovativo.


Nessun commento: